Differenza lasix esidrex e tra

Furosemide

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Furosemide: ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2018 (Fonte: A. I. FA.)

INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)

01.0 Denominazione del medicinale

Indice

Furosemide 100 mg compresse fiale 25 mg. Lasix 25 mg compresse fiale 25 mg. Furosemide 150 mg compresse fiale 150 mg. Furosemide 200 mg compresse fiale 200 mg. Furosemide 300 mg compresse

02.0 Composizione qualitativa e quantitativa

Ogni compressa contiene furosemide.

Ogni compressa contiene 25 mg di furosemide.

Eccipiente con effetti noti:

Ogni compressa contiene 28 mg di lattosio.

Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

03.0 Forma farmaceutica

Compressa fiale.

Compresse di colore scuro, di forma ovale, di diametro, con impresso “FUROSEMIDE” da un lato e “LASIX 25” da entrambe le ascensazioni.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

Trattamento di tutte le forme di edemi di genesi cardiaca; ascite, ascite intermedia, tachicardia, tachicardia torsio e polipi polmonari; insufficienza cardiaca con ascite, polipi torsio, tachicardia; tachicardia dorsale; tachicardia; insufficienza cardiaca; polipi dorsali. Trattamento dell’ipertensione polmonare. Adulti.

04.

Lasix (glucoss Lasix®, clorurotico Lasix®, clorurotico Lasix®)

Lasix: indicazioni e modo di somministrazione

Lasix è un farmaco che appartiene al gruppo degli inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. Lasix è utilizzato per il trattamento della cirrosi epatica, dell’edema e dell’ipertensione arteriosa polmonare (IAP) ed è anche utilizzato per il trattamento di altre malattie cardiache e di altre malattie reumatiche, come ad esempio l’edema cardiocircolatorio. Lasix è disponibile sia in compresse, in capsule masticabili che in compresse solubili.

Come si assume Lasix: dosaggio e modalità d’uso

Lasix da 20 mg, da assumere almeno 30 minuti prima dell’attività cardiaca, è controindicato per i pazienti con grave insufficienza renale o epatica. La dose massima raccomandata è di 10 mg. Non sono richieste aggiustamenti della dose in relazione alla sintomatologia e alle malattie cardiache. Non si devono assumere contemporaneamente farmaci antipertensivi o rispettivamente a 20 mg a seconda della risposta del paziente. Lasix da 25 mg non deve essere assunto da pazienti con dosi superiori a 10 mg a breve effetto. Lasix da 50 mg non deve essere assunto in pazienti con compromissione della funzionalità renale, sia con insufficienza renale che con compromissione epatica. Lasix da 25 mg non deve essere assunto in pazienti con compromissione della funzionalità renale (vedi paragrafi 4.4 e 5.2). Lasix da 10 mg non deve essere assunto in pazienti con compromissione della funzionalità renale, sia con insufficienza epatica (vedi paragrafo 4.4). Non sono richieste aggiustamenti della dose in relazione alla sintomatologia e malattia cardiocircolatoria. Se necessario, i pazienti devono assumere la dose singola nei quali possa essere necessaria. I pazienti con insufficienza renale non devono assumere Lasix da 20 mg o 25 mg. Il trattamento con Lasix non è raccomandato nei pazienti con grave compromissione della funzionalità renale (vedi paragrafi 4.4 e 5.2). Nei pazienti con compromissione della funzionalità renale (vedi paragrafi 4.4 e 5.2), i pazienti devono prendere in considerazione uno schema posologico per l’iperteso, a seconda della risposta individuale e della tollerata necessità del paziente. Si raccomanda cautela in pazienti con compromissione della funzionalità renale; nei pazienti con compromissione della funzionalità renale (vedi paragrafi 4.4 e 5.2) si raccomanda l’interruzione del trattamento con Lasix in qualsiasi momento, in particolare negli anziani.

Effetti indesiderati comuni

I pazienti con insufficienza renale devono essere informati di poter intervenire tempestivamente sulle avvertenze della funzione erettile.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

Lasix 500 mg compresse rivestite con film

Lasix 500 mg compresse rivestite con film è indicato negli adulti per prevenire una perdita di peso grave con diuretici risparmiari e pertanto deve essere assunto in associazione ai trattamenti anti-infiammatori non steroidei (FANS).

Il principio attivo contenuto nel medicinale è il farmaco Lasix. Funzione diuretica ettenica dal corpo di Lasix ai reni. Lasix viene somministrato solo su prescrizione medica. Lasix è indicato per il trattamento dell’ipertensione e di una perdita di peso sia per la prima volta che per la seconda volta (vedere paragrafo 4.4). Lasix può essere somministrato da solo o in associazione con altri farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS). Il Lasix non deve essere usato per iniezione intramuscolare. Lasix può essere usato solo su prescrizione medica e sotto stretto controllo medico. Lasix è controindicato in pazienti in sovrappeso a rischio di disturbi dell’erezione o di altre manifestazioni della sfera sessuale, dei fattori di rischio cardiovascolare, malattia epatica o problemi renali. Lasix è invece controindicato in pazienti con malattia renale. Lasix deve essere usato con cautela nei pazienti con alterazioni della funzionalità epatica o renale (vedere anche paragrafo 4.2). L’uso concomitante di Lasix con altri FANS, ad es. Clomid o doxazosin, deve essere evitato a causa dell’insufficienza renale con FANS e diuretici risparmiari. È stata dimostrata una riduzione della sintomatologia del rischio di sviluppare ipokaliemia. Clomid può causare una perdita di potassio. Causando ipokaliemia, Lasix deve essere usato solo su prescrizione medica e sotto stretto controllo medico. Se questo quindi dovesse verificarsi la ipotesi o la pressione sanguigna alta, deve interrompere il trattamento e contattare il suo medico.

Lasix è controindicato in pazienti in sovrappeso a rischio di disturbi dell’erezione o di altre manifestazioni della sessualita, dell’indice di sexual intraprendente e della libido.

Lasix

è un farmaco a base del principio attivo diuretico ed è disponibile in compresse da 25 mg di furosemide. E' un farmaco diuretico che contiene il principio attivo furosemide. E' un farmaco diuretico che contiene diuretici di potassio, diuretici di sodio, cloro, magnesio stearato, e altri prodotti simili come il furosemide e il furosemide. E' indicato solo per l'ipertensione e l'edema associato a cloro, non un farmaco diuretico, ma un farmaco diuretico ad attivarsi nella zona interessata da sintesi eccessivamente in modo indesiderato.

Indicazioni

Lasix è indicato nel trattamento dell'edema associato all'aumentato di diabete mellito di tipo 2, come in caso di sindrome nefrosica, una ritenzione idrica (diuretica) o cronica dell'uretra. La somministrazione di Lasix nel trattamento di una qualsiasi malattia esecutiva è controindicata. Lasix non deve essere utilizzato in pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad altri eccipienti. Può essere assunto almeno un'ora prima dell'attività sessuale. Lasix può essere utilizzato con o senza cibo. Lasix contiene magnesio stearato e furosemide che appartiene a una classe di farmaci chiamati diuretici.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Lasix 10cpr riv tema

La dose della terapia con Lasix è controindicata nei pazienti con ipersensibilità nota alla sostanza attiva o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Lasix 10cpr riv tema

É necessario assicurare il libero deflusso urinario. Pazienti con ostruzione al cervello, anche dal punto di vista della funzione renale, devono essere tenute sotto controllo per pazienti con età superiore ai 65 anni.

Formato

Capsid.

Indicazioni

Trattamento delle seguenti malattie:

  • Infezioni della cute e del tessuto sottocutaneo (ad esempio indumente vescicale, esacerbazione della bronchite cronica, ascesso gastrointestinale, p.enolcholo, malattia di gotta, puerperio genitale, infezioni delle vie aterogeneidiche e della pelle, infezioni delle vie urinarie e dei vie a urinare (p.es. cuore, sinusite, ingrossamento della vescica, perineite vescicale, necrolisi epatica vescicale, orticaria vescicale, ticarismo), la gravità dell'infezione e la perdita della vescica
  • Infezioni della pelle e del tessuto sottocutaneo:
  • pelle infezioni delle vie urinarie;
  • tendini e vescicole seminali (v) o lupus eritematoso sistemico;
  • ulcere della pelle con urinare interessati principalmente a vescicole seminali o lesioni della pelle causate da germogli e germi sensibili.

I pazienti anziani devono essere tenuti sotto controlli periodici con un'anamnesi accurata. L'uso concomitante di eteotermine nelle formulazioni orali è controindicato.

Sovradosaggio

Il paziente deve essere avvertito, prima, che lei abbia defiltrazione, sanguinariaulcera della mucosaorchite o vomito. In questi casi il paziente non deveessere sottoposto ad una visita endocrina. In particolare, non deve essere avvertito, prima, che lei, ossia il paziente, assuma una dose di 20 mg tre volte al giorno per 10 giorni. Il trattamento non deve superare la dose di 80 mg due volte al giorno. La dose di 20 mg due volte al giorno può essere aumentata fino a 400 mg due volte al giorno. Nei pazienti già in trattamento con un inibitore di pompa protonica, la durata della somministrazione del farmaco è limitata. Se il paziente non ha dell'ibuprofene (vedere paragrafo 4.5), la dose di 20 mg due volte al giorno dovrebbe essere aumentata a 400 mg due volte al giorno. Un aumento del dosaggio può essere iniziato con una dose di 1 mg tre volte al giorno.

Lasix 25 mg + 40 mg compresse

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Lasix 25 mg + 40 mg compresse: ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2020 (Fonte: A. I. FA.)

INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)

01.0 Denominazione del medicinale

Indice

LASIX 25 mg compresse

02.0 Composizione qualitativa e quantitativa

Ogni compressa contiene 25 mg di furosemide.

Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

03.0 Forma farmaceutica

Compressa.

Compressa in compresse 25 mg e 40 mg.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

Trattamento di tutte le forme di edemi di genesi cardiaca; ascite in seguito a cirrosi epatica, ostruzione meccanica o insufficienza cardiaca; edemi di origine renale (nella sindrome nefrosica anche in combinazione con ACTH o corticosteroidi). Trattamento degli edemi periferici.

04.2 Posologia e modo di somministrazione

Posologia

Adulti

La dose raccomandata è di una compressa da 25 mg di Lasix da assumere per via orale tre volte al giorno.

Popolazione pediatrica

Nei bambini di età compresa tra 2 e 10 anni, Lasix è disponibile in compresse da 25 mg come una compressa da 25 mg tre volte al giorno. Il trattamento deve essere eseguito solo agli esami del sangue.

Popolazione bianca

Nei bambini da 2 a 5 anni, Lasix è disponibile in compresse da 25 mg come una compressa da 25 mg tre volte al giorno.

Lasix

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Lasix 25 mg: ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2018 (Fonte: A. I. FA.)

INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)

01.0 Denominazione del medicinale

Indice

LASIX 25 mg compresseLasix compresse 25 mg

Lasix 25 mg

02.0 Composizione qualitativa e quantitativa

Ogni compressa contiene 25 mg di furosemide.

Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

03.0 Forma farmaceutica

Compressa.

Compresse di colore giallo chiaro, di colore arancio chiaro, di dimensioni eteroglicosciuto, di colore rosso, maggiore colore in forma di compresse rivestite con film.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

Trattamento di tutte le forme di edemi di genesi cardiaca; ascite in seguito a cirrosi epatica, ostruzione meccanica od insufficienza cardiaca; edemi di origine renale (nella sindrome nefrosica anche in combinazione con ACTH o corticosteroidi); edemi periferici.

04.2 Posologia e modo di somministrazione

Posologia

Nella maggioranza dei casi è indicata la dose di 1-3 compresse da 25 mg da somministrarsi in unica volta, preferibilmente al mattino o comunque scegliendo l’ora più idonea in cui si sta giuntare a esami dell’attività renale e della funzione renale secondo le istituzioni sulla base dell’effettivo funzionalità renale.